Il lavoro di riqualificazione di questa soffitta sottotetto ha avuto necessariamente inizio dalle colonne portanti e dallo spazio da esse delimitato. Partendo da queste, è stata costruita una struttura in legno che è poi stata chiusa con pannelli fissi (bianchi) e pannelli apribili ad anta (rossi).
Questo espediente ha permesso di ridefinire gli spazi e di chiudere lo spazio perimetrale, dedicato ai materiali che solitamente vengono depositati nei sottotetti, che grazie alla struttura a pannelli vengono schermati alla vista.
A terra è stato posato un pavimento in laminato che ha completato l’opera di riqualificazione, rendendo il sottotetto uno spazio nuovo ed utilizzabile… non solo come ripostiglio.