La cucina che qui vi presentiamo è un perfetto esempio di connubio tra materiali classici e moderni, frutto di un sapiente impiego delle più moderne tecnologie.
Il materiale principe di questo progetto è BETACRYL® Pure Acrylic Stone, un Solid Surface, ovvero un materiale composito di ultima generazione dalla consistenza simile alla pietra, composto per due terzi da idrossido di alluminio e per un terzo da resina acrilica e pigmenti coloranti naturali.
Questo materiale si caratterizza per la facilità di lavorazione che permette la realizzazione di elementi giuntati in modo impercettibile, come si può vedere nel lavello a due vasche perfettamente integrato nel piano top.
La resina acrilica che compone il materiale ne fa inoltre un prodotto particolarmente adatto al contatto con gli alimenti. E’ resistente all’azione degli agenti biologici e, non essendo porosa, non assorbe i liquidi con i quali viene a contatto. La composizione del materiale e la formula che lega la materia prima in fase di polimerizzazione rendono quindi Betacryl “naturalmente” antibatterico e asettico, senza l’aggiunta di specifici additivi chimici.
Si tratta inoltre di un materiale completamente impermeabile, la cui colorazione rimane stabile nel tempo.
Per questo progetto si è scelto di rivestire in Betacryl anche le ante e gli altri elementi della cucina (ad eccezione della cappa e del mobile a ripiani a giorno, realizzato con pannello laccato bianco).
Il piano della penisola e il mobile dispensa sono invece realizzato in legno, con una particolare impiallacciatura in rovere fossile.